Taccuino del commercialista 2023, nuova edizione Bilancio
È possibile scaricare gratuitamente l’edizione 2023 del Taccuino del commercialista – Bilancio, un pratico compendio per orientarsi tra le ultime normative e le criticità dell’attuale…
È possibile scaricare gratuitamente l’edizione 2023 del Taccuino del commercialista – Bilancio, un pratico compendio per orientarsi tra le ultime normative e le criticità dell’attuale…
Roberta Provasi Contabilità e bilancio 0
Il 6 febbraio scorso il MEF ha pubblicato la Determina n. 21513/2023 con cui viene adottato il nuovo programma formativo per l’aggiornamento professionale dei revisori legali dei conti per…
Antonio De Francesco Contabilità e bilancio 0
Entro la data di approvazione del bilancio di esercizio 2022 le società a responsabilità limitata e le società cooperative, che supereranno i limiti dimensionali previsti dall’art. 2477 del…
È in programma sulla piattaforma Concerto.it il nuovo percorso di formazione professionale – gratuito e accreditato (20 CFP) – su “La revisione legale dei conti nelle aziende di…
Roberta Provasi Contabilità e bilancio 0
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, recepito con D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 e più volte modificato, viene significativamente potenziato il…
Si può scaricare gratuitamente l’edizione 2021 del Taccuino del commercialista – Bilancio, compendio della normativa in materia di bilancio d’esercizio e di revisione legale ai tempi del…
Marco Fiameni Contabilità e bilancio 0
Le S.r.l. che a dicembre 2019 hanno provveduto a nominare un revisore legale devono ora valutare quali iniziative eventualmente intraprendere per uniformarsi alle modifiche normative intervenute nei…
Roberta Provasi Contabilità e bilancio 0
Con il nuovo termine per la nomina dell’organo di controllo delle Srl, prorogato dal Decreto milleproroghe alla data di approvazione dei bilanci 2019, emergono delle criticità significative per i…
L’attività di commercialista sta cambiando a un ritmo molto elevato. La fattura elettronica non è ancora a regime che già si intravedono le novità della crisi d’impresa, a partire dal collegio…
Roberta Provasi Contabilità e bilancio 0
Il D.Lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019 ha statuito che i nuovi parametri contenuti nell’art. 2477 del c.c. modificato dall’art. 379 del Codice della Crisi e dell’Insolvenza si applicano anche alle…