25 Giugno 2025

Sandra Pennacini

Semplificazioni adempimenti fiscali: a regime i divieti per le fatture sanitarie

Con il Decreto Legislativo “correttivo” 12 giugno 2025, n. 81, emanato in attuazione della legge delega per la R...
13 Giugno 2025

Stefano Setti

Reverse charge per i forfettari: IVA a debito versata trimestralmente

Con l’art. 6 del Decreto Legislativo correttivo n. 81 del 12 giugno 2025, pubblicato in G.U. n. 134 del 12 giugn...
29 Maggio 2025

Sandra Pennacini

Redditi 2025: le novità per i forfettari nel quadro LM

Il Modello Redditi PF 2025, relativo all’anno d’imposta 2024, vede l’introduzione di numerose novità...
1 Aprile 2025

Stefano Setti

Transizione regime forfetario/ordinario nella Dichiarazione IVA 2025

Con la prossima scadenza della Dichiarazione IVA 2025 (30 aprile 2025), riferita all’anno d’imposta 2024, i cont...
10 Gennaio 2025

Stefano Setti

Legge di Bilancio 2025: le principali novità fiscali

La riduzione delle aliquote IRPEF da quattro a tre diventa permanente. È entrata in vigore il 1° gennaio la legg...
3 Gennaio 2025

Sandra Pennacini

Regime forfettario: le novità per il 2025

La legge di Bilancio 2025 e altre recenti disposizioni legislative hanno introdotto novità in materia di regime ...
4 Novembre 2024

Stefano Setti

Nuove disposizioni IVA per le piccole imprese e i servizi digitali

Franchigia per le piccole imprese in tutta l’Unione Europea, maggiorazione della soglia per la fatturazione semp...
2 Ottobre 2024

Stefano Setti

Regime di franchigia transfrontaliero IVA per i soggetti forfettari

La normativa fiscale italiana è in procinto di subire importanti modifiche a partire dal 2025, con l’introduzion...
11 Dicembre 2023

Sandra Pennacini

Forfettari: fattura elettronica per tutti dal 2024

A partire dal 1° gennaio 2024 tutti i contribuenti in regime forfettario saranno obbligati ad emettere fattura e...
10 Novembre 2023

Sandra Pennacini

Regime forfettario: indicazione degli elementi informativi nel quadro RS

I contribuenti in regime forfettario sono tenuti a fornire, in sede di modello Redditi, taluni elementi informat...
3 Maggio 2023

Sandra Pennacini

Redditi forfetari: condizioni per l’applicazione dell’aliquota al 5%

I contribuenti in regime forfetario di cui all’art. 1, commi dal 54 a 89, legge n. 190/2014, sono tenuti, nella ...
19 Aprile 2023

Sandra Pennacini

Redditi forfetari: le cause ostative nel Rigo LM21

Ai fini della dichiarazione dei Redditi, i contribuenti in regime forfetario di cui all’art. 1, commi dal 54 a 8...