17 Marzo 2025
Sandra Pennacini
Riapertura della rottamazione quater: chi, come, quando
Con la conversione in legge n. 15/2025 del decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024), è stata riaperta la rottamazio...
28 Febbraio 2025
Sandra Pennacini
Decreto Milleproroghe 2025: le novità per professionisti e imprese
Riapertura della rottamazione quater per i contribuenti decaduti e proroga del divieto di fatturazione elettroni...
18 Novembre 2024
Sandra Pennacini
Concordato preventivo, chi può aderire entro il 12 dicembre 2024
Parziale riapertura dell’adesione al concordato preventivo per il biennio 2024-2025. entro il nuovo termine del ...
30 Luglio 2024
Saverio Cinieri
Riforma delle sanzioni: ravvedimento più conveniente dall’1/9/2024
Il decreto di riforma delle sanzioni tributarie amministrative e penali ha rivisto, con effetto dalle violazioni...
4 Luglio 2024
Stefano Setti
Conformità Dichiarazione IVA 2024: regole, sanzioni e ravvedimento operoso
Con il provvedimento n. 264078/2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le norme per la comunicazione di confo...
21 Novembre 2023
Stefano Setti
Ravvedimento operoso e sanzioni applicabili
Il contribuente che intenda volontariamente regolarizzare la propria posizione con l’Erario, al fine di benefici...
20 Ottobre 2023
Sandra Pennacini
Corrispettivi elettronici: compliance e novità “decreto Energia”
Corrispettivi sotto stretta osservazione e qualche novità normativa. È questo il quadro delineato, da un lato, d...
25 Settembre 2023
Sandra Pennacini E Giuseppe Avanzato
Definizione delle controversie tributarie
Con la Manovra 2023 sono state previste numerose misure di “tregua fiscale”. Tra queste, di particolare interess...
2 Maggio 2023
Stefano Setti
Dichiarazione IVA tardiva: profili sanzionatori e soluzioni
Qualora il soggetto passivo IVA non abbia proceduto alla presentazione della dichiarazione IVA e intenda provved...
13 Marzo 2023
Sandra Pennacini
Tardiva trasmissione di fatture e corrispettivi: adempimento spontaneo
In questi giorni numerosi contribuenti si stanno vedendo recapitare a mezzo PEC una nuova tornata di comunicazio...
8 Marzo 2023
Sandra Pennacini
Pace fiscale: il ravvedimento speciale
Tra i diversi istituti di “pace fiscale” introdotti dalla Manovra finanziaria 2023 (legge n. 197 del 29 dicembre...
9 Marzo 2021
Stefano Setti
Corrispettivi telematici: nuove sanzioni dal 1° gennaio 2021
La Legge di Bilancio 2021, riformulando gli artt. 6 e 11 del D.lgs. n. 471/1997, ha previsto un regime sanzionat...