Accertamento con adesione: profili operativi
L’accertamento con adesione consente al contribuente di definire in contraddittorio con l’Ufficio dell’Amministrazione Finanziaria le maggiori imposte dovute ed evitare, in tal modo,…
L’accertamento con adesione consente al contribuente di definire in contraddittorio con l’Ufficio dell’Amministrazione Finanziaria le maggiori imposte dovute ed evitare, in tal modo,…
La Legge di Bilancio 2020 è intervenuta in modo significativo sulle condizioni e sui limiti che riguardano gli oneri detraibili. Il comma 629 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2020 prevede che,…
La Legge di Bilancio 2019, a decorrere dal 1° gennaio 2020, ha previsto che le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni, che nel periodo d’imposta precedente a quello per…
L’art. 1, commi da 29-bis a 29-quaterdecies della Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 2018) ha istituito la nuova imposta sui servizi digitali. Questa imposta va a sostituire la “vecchia”…
L’art. 1, commi da 13 a 16 della Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 2018) ha introdotto una flat tax con l’aliquota del 15% sui compensi percepiti dai docenti per lezioni private e…
Dal 1° luglio 2018 scatta per i datori di lavoro o committenti il divieto di pagamento in contanti degli stipendi. Il nuovo obbligo non si applica ai rapporti di lavoro instaurati con la Pubblica…