Reverse charge nel settore logistica e trasporti

Con l’art. 9 del Decreto legge “fiscale” n. 84/2025, il legislatore interviene nuovamente sulla disciplina del reverse charge IVA nei contratti di appalto nel settore lo...

In primo piano

Decreto Fiscale: proroga dei versamenti Redditi e IRAP

Concordato preventivo biennale 2025/2026: cosa cambia con il decreto correttivo

Il software DK Set per guardare al futuro

CONCERTO.it: la piattaforma eLearning per i Commercialisti

Tutti gli Articoli

Leggi gli approfondimenti, le notizie e gli ultimi aggiornamenti in materia di contabilità, fisco, società e lavoro e sulla professione.

19 Novembre 2024

Robert Braga

La conservazione legale e fiscale dei documenti informatici

Per il revisore legale dei conti è essenziale controllare non solo la corretta formazione dei documenti informat...
18 Novembre 2024

Sandra Pennacini

Concordato preventivo, chi può aderire entro il 12 dicembre 2024

Parziale riapertura dell’adesione al concordato preventivo per il biennio 2024-2025. entro il nuovo termine del ...
15 Novembre 2024

Stefano Setti

Distacco del personale assoggettato a IVA a partire dal 2025

Con la conversione in legge del cd. “Decreto Salva-infrazioni” n. 131/2024, sono state introdotte rilevanti modi...
12 Novembre 2024

Robert Braga

La Revisione legale nell’era digitale: gestione documenti e conservazione

La maggiore complessità dei modelli organizzativi adottati dalle imprese e la digitalizzazione di molti processi...
6 Novembre 2024

Sandra Pennacini

Ravvedimento speciale concordato: le istruzioni per l’adesione

Sono stati definiti con il provvedimento n. 403886/2024 dell’Agenzia delle Entrate i termini e le modalità di co...
4 Novembre 2024

Stefano Setti

Nuove disposizioni IVA per le piccole imprese e i servizi digitali

Franchigia per le piccole imprese in tutta l’Unione Europea, maggiorazione della soglia per la fatturazione semp...
25 Ottobre 2024

Stefano Setti

CIN proprietari e locatori: scadenza unica al 1° gennaio 2025

Il Ministero del Turismo il 22 ottobre 2024 ha pubblicato un importante avviso che stabilisce una nuova scadenza...
23 Ottobre 2024

Sandra Pennacini

Ravvedimento speciale 2018-2022: ampliato l’accesso alla sanatoria

Il ravvedimento speciale viene, a pochi giorni dalla sua introduzione, già modificato, potendo ora ricomprendere...
17 Ottobre 2024

Robert Braga

Estrazione ed elaborazione dati da documenti statici tramite AI

I modelli LLM (Large Language Model), come ad esempio ChatGPT, sono strumenti avanzati di Intelligenza Artificia...
15 Ottobre 2024

Sandra Pennacini

Ravvedimento speciale per chi accetta il Concordato Preventivo Biennale

Con il “decreto Omnibus”, D.L. 113/2024, è stato introdotto il nuovo “ravvedimento speciale” per gli anni di imp...
10 Ottobre 2024

Marcello Bubani

AI e processi informativi: il professionista validatore di conoscenza

Mentre gli algoritmi di Intelligenza Artificiale vengono integrati nei software che utilizziamo quotidianamente ...
8 Ottobre 2024

Stefano Setti

Dal 2025 novità in materia di imposte indirette

Nuove regole, a partire dal 1° gennaio 2025, per le imposte indirette, quali imposte di successione e donazione,...