Concordato 2025-2026: formulazione della proposta, adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il software “Indici Sintetici di Affidabilità – Il tuo ISA 2025 CPB”, tramite il quale i contribuenti potranno valutare il pr...

In primo piano

Lavoro autonomo: le tante novità del quadro RE di Redditi

ATECO 2025: operativo il servizio per la rettifica dei codici a corrispondenza multipla

Il software DK Set per guardare al futuro

CONCERTO.it: la piattaforma eLearning per i Commercialisti

Tutti gli Articoli

Leggi gli approfondimenti, le notizie e gli ultimi aggiornamenti in materia di contabilità, fisco, società e lavoro e sulla professione.

4 Dicembre 2024

Stefano Setti

Omaggi di fine anno: cosa fare dal punto di vista fiscale?

In questo periodo dell’anno, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, si ripresenta la questione del t...
3 Dicembre 2024

Robert Braga

Revisione legale: ruoli e deleghe nella gestione dei documenti informatici

Con l’avvento della digitalizzazione, la documentazione aziendale si sta velocemente convertendo in format...
29 Novembre 2024

Sandra Pennacini

Secondo acconto imposte: chi può versare a gennaio 2025

Per i titolari di partita IVA che nell’anno precedente hanno dichiarato ricavi o compensi di ammontare non super...
27 Novembre 2024

Stefano Setti

Versamento ILIA nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha introdotto dal 1° gennaio 2023 un nuovo sistema di tassazione immob...
25 Novembre 2024

Stefano Setti

Versamento IMIS nella Provincia Autonoma di Trento

Nella Provincia Autonoma di Trento, l’IMU (Imposta Municipale Propria) è stata sostituita dall’IMIS (Imposta Imm...
22 Novembre 2024

Stefano Setti

Versamento IMI nella Provincia Autonoma di Bolzano

Nella Provincia Autonoma di Bolzano, l’IMU è stata sostituita dall’IMI (Imposta Municipale Immobiliare), introdo...
20 Novembre 2024

Stefano Setti

Saldo IMU 2024: versamento entro il 16 dicembre 2024

Il conto alla rovescia per il saldo IMU 2024 è ufficialmente iniziato. Entro il prossimo 16 dicembre 2024, i con...
19 Novembre 2024

Robert Braga

La conservazione legale e fiscale dei documenti informatici

Per il revisore legale dei conti è essenziale controllare non solo la corretta formazione dei documenti informat...
18 Novembre 2024

Sandra Pennacini

Concordato preventivo, chi può aderire entro il 12 dicembre 2024

Parziale riapertura dell’adesione al concordato preventivo per il biennio 2024-2025. entro il nuovo termine del ...
15 Novembre 2024

Stefano Setti

Distacco del personale assoggettato a IVA a partire dal 2025

Con la conversione in legge del cd. “Decreto Salva-infrazioni” n. 131/2024, sono state introdotte rilevanti modi...
12 Novembre 2024

Robert Braga

La Revisione legale nell’era digitale: gestione documenti e conservazione

La maggiore complessità dei modelli organizzativi adottati dalle imprese e la digitalizzazione di molti processi...
6 Novembre 2024

Sandra Pennacini

Ravvedimento speciale concordato: le istruzioni per l’adesione

Sono stati definiti con il provvedimento n. 403886/2024 dell’Agenzia delle Entrate i termini e le modalità di co...