Ravvedimento speciale: termini riaperti al 20 dicembre 2023

Con il cd. decreto Proroghe, D.L. n. 132/2023, sono stati differiti al 20 dicembre 2023 i termini per l’adesione al ravvedimento speciale introdotto dalla legge di Bilan...

In primo piano

Saldo IMU 2023: le regole e le novità da ricordare

Secondo acconto imposte: chi può versare a gennaio 2024

Il software DK Set per guardare al futuro

CONCERTO.it: la piattaforma eLearning per i Commercialisti

Tutti gli Articoli

Leggi gli approfondimenti, le notizie e gli ultimi aggiornamenti in materia di contabilità, fisco, società e lavoro e sulla professione.

19 Aprile 2023

Sandra Pennacini

Redditi forfetari: le cause ostative nel Rigo LM21

Ai fini della dichiarazione dei Redditi, i contribuenti in regime forfetario di cui all’art. 1, commi dal 54 a 8...
13 Aprile 2023

Redazione Dkpost

Taccuino del commercialista 2023, nuova edizione Bilancio

È possibile scaricare gratuitamente l’edizione 2023 del Taccuino del commercialista – Bilancio, un pratico compe...
11 Aprile 2023

Sandra Pennacini

Redditi forfetari, attenzione alla compilazione del rigo LM21

In sede di compilazione del modello Redditi, i contribuenti in regime forfetario di cui all’art. 1, commi dal 54...
4 Aprile 2023

Roberta Provasi

Le novità per la formazione 2023 del revisore legale dei conti

Il 6 febbraio scorso il MEF ha pubblicato la Determina n. 21513/2023 con cui viene adottato il nuovo programma f...
30 Marzo 2023

Redazione Dkpost

Fiscalità immobiliare: segui il Percorso formativo su Concerto.it

Al via sulla piattaforma Concerto.it il nuovo percorso di formazione professionale di Datev Koinos dedicato alla...
29 Marzo 2023

Sandra Pennacini

Riforma fiscale: la delega all’esecutivo per un fisco tutto nuovo

Entro il mese di maggio la legge di delega al Governo per la riforma fiscale dovrà essere convertita dal Parlame...
16 Marzo 2023

Stefano Setti

Dichiarazione IVA 2023: il Quadro VJ

Il quadro VJ del modello di Dichiarazione IVA 2023 (anno d’imposta 2022), approvato con il Provvedimento diretto...
13 Marzo 2023

Sandra Pennacini

Tardiva trasmissione di fatture e corrispettivi: adempimento spontaneo

In questi giorni numerosi contribuenti si stanno vedendo recapitare a mezzo PEC una nuova tornata di comunicazio...
8 Marzo 2023

Sandra Pennacini

Pace fiscale: il ravvedimento speciale

Tra i diversi istituti di “pace fiscale” introdotti dalla Manovra finanziaria 2023 (legge n. 197 del 29 dicembre...
6 Marzo 2023

Roberta Provasi

La sterilizzazione delle perdite nei bilanci 2022

Il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 (decreto “Milleproroghe”), convertito con modificazioni in legge 24 febbraio 20...
2 Marzo 2023

Sandra Pennacini

Rettifica IVA per passaggio al regime forfetario

I contribuenti che nel 2023 sono transitati da un regime IVA ordinario al regime forfetario sono tenuti ad una s...
27 Febbraio 2023

Roberta Provasi

Bilancio: le novità del Documento OIC n. 11

Approvato in via definitiva dall’Organismo italiano di Contabilità (OIC) il Documento interpretativo n. 11, che ...