Versamento del saldo IVA 2024: scadenze, modalità e agevolazioni

Il saldo dell’IVA relativo all’anno d’imposta 2024 può essere versato dai contribuenti entro diversi termini, in base alle opzioni di differimento previste dal legislato...

In primo piano

Decreto Fiscale: proroga dei versamenti Redditi e IRAP

Concordato preventivo biennale 2025/2026: cosa cambia con il decreto correttivo

Il software DK Set per guardare al futuro

CONCERTO.it: la piattaforma eLearning per i Commercialisti

Tutti gli Articoli

Leggi gli approfondimenti, le notizie e gli ultimi aggiornamenti in materia di contabilità, fisco, società e lavoro e sulla professione.

17 Marzo 2025

Sandra Pennacini

Riapertura della rottamazione quater: chi, come, quando

Con la conversione in legge n. 15/2025 del decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024), è stata riaperta la rottamazio...
17 Marzo 2025

Redazione Dkpost

CONCERTO.it: la piattaforma eLearning per i Commercialisti

CONCERTO.it è la piattaforma eLearning dedicata alla formazione degli Ordini territoriali e dei loro iscritti. T...
14 Marzo 2025

Redazione Dkpost

Bilancio e principi contabili: segui il percorso formativo su Concerto.it

Al via martedì 18 marzo, su Concerto.it, il nuovo percorso formativo e di aggiornamento professionale promosso d...
13 Marzo 2025

Daniele Fiocco - Presidente AICOMTEC

Utilizzo della AI per l’analisi delle circolari fiscali

Nel contesto professionale contemporaneo, l’Intelligenza Artificiale trasforma radicalmente la gestione de...
11 Marzo 2025

Stefano Setti

Memorizzazione e trasmissione corrispettivi tramite software

Con il Provvedimento n. 111204, emanato il 7 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate definisce le specifiche tecnich...
10 Marzo 2025

Sandra Pennacini

Redditi di lavoro autonomo: le novità del quadro RE dopo la riforma

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, in bozza, le istruzioni e i Modelli Redditi 2025 anno di imposta 2024. Il...
5 Marzo 2025

Stefano Setti

Saldo IVA 2024: scadenze, rateizzazione e sanzioni

Il saldo IVA per l’anno d’imposta 2024 deve essere versato entro il 17 marzo 2025, poiché il termine ordinario d...
4 Marzo 2025

Daniele Fiocco - Presidente AICOMTEC

Trasformare lo Studio professionale con l’AI: consigli utili per un’implementazione equilibrata

Nel panorama attuale degli studi professionali, l’ottimizzazione del tempo rappresenta una priorità strate...
28 Febbraio 2025

Sandra Pennacini

Decreto Milleproroghe 2025: le novità per professionisti e imprese

Riapertura della rottamazione quater per i contribuenti decaduti e proroga del divieto di fatturazione elettroni...
26 Febbraio 2025

Stefano Setti

Bollo e Tassa sui libri sociali: calcolo e versamento delle imposte

Con la Risposta n. 42 del 20 febbraio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha confermato che l’imposta di bollo e la tas...
21 Febbraio 2025

Stefano Setti

Rimborsi IVA agevolati con adesione al CPB

Dal 1° febbraio 2025 è possibile presentare il modello di dichiarazione IVA 2025 (anno d’imposta 2024), con scad...
18 Febbraio 2025

Sandra Pennacini

CU 2025: il quadro aggiornato degli obblighi di certificazione

Scade il 17 marzo 2025, cadendo il 16 di domenica, il primo termine di trasmissione delle CU 2025 anno di impost...