La compensazione dei crediti e il ruolo del visto di conformità

L’utilizzo dei crediti in compensazione è soggetto a una normativa complessa e a controlli rigorosi. L’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione fisc...

In primo piano

Ravvedimento speciale CPB 2025-2026: quando, come e perchè

Revisione legale 2025: segui il nuovo percorso formativo su Concerto.it

Il software DK Set per guardare al futuro

CONCERTO.it: la piattaforma eLearning per i Commercialisti

Tutti gli Articoli

Leggi gli approfondimenti, le notizie e gli ultimi aggiornamenti in materia di contabilità, fisco, società e lavoro e sulla professione.

6 Febbraio 2019

Roberta Provasi

La valutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante al 31/12/2018

La valutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante è disciplinata dall’art. 2426 del Codice C...
4 Febbraio 2019

Stefano Setti

Iscrizione al VIES e operazioni UE

L’Agenzia delle Entrate, in sede di incontro con la stampa specializzata, ha chiarito che in assenza di comporta...
1 Febbraio 2019

Sofia Scatena

Navigare nel tempo

Nasce dalla mente di Lapo Elkann e dalla sua azienda di progettazione e design Italian Indipendent il nuovo orol...
29 Gennaio 2019

Roberta Provasi

Srl: nomina dell’organo di controllo o del revisore

Il 10 gennaio 2019 si è concluso l’iter per la riforma del fallimento e delle procedure concorsuali iniziato nel...
28 Gennaio 2019

Stefano Setti

Nuova flat tax dal 2020: soggetti ammessi ed esclusi

La Legge di Bilancio 2019, a decorrere dal 1° gennaio 2020, ha previsto che le persone fisiche esercenti attivit...
25 Gennaio 2019

Sofia Scatena

Musica a palla

Creare un capolavoro musicale a suon di rimbalzi! Si chiama Oddball il nuovo dispositivo che permette di comporr...
24 Gennaio 2019

Diana Pérez Corradini

La Web Tax

L’art. 1, commi da 29-bis a 29-quaterdecies della Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 2018) ha istituito la...
21 Gennaio 2019

Stefano Setti

Determinazione del reddito dei nuovi forfetari

Il reddito imponibile dei contribuenti forfetari si ottiene applicando ai ricavi/compensi un coefficiente di red...
18 Gennaio 2019

Stefano Setti

Legge di Bilancio 2019: il nuovo regime forfetario

La Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) ha previsto l’applicazione del nuovo regime forfetario nella misur...
16 Gennaio 2019

Sofia Scatena

La valigia che si ricarica

Misure, peso, design e prezzo sono di solito i fattori che prendiamo in considerazione quando dobbiamo acquistar...
14 Gennaio 2019

Diana Pérez Corradini

La flat tax per lezioni private e ripetizioni

L’art. 1, commi da 13 a 16 della Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 2018) ha introdotto una flat tax con l...
11 Gennaio 2019

Stefano Setti

Legge di Bilancio 2019: le proroghe dei bonus casa

L’art. 1, comma 67 della Legge di Bilancio 2019 ha prorogato al 31 dicembre 2019 le detrazioni al 65% per la riq...