Certificazione Unica: arriva il prelievo massivo

Con un recente provvedimento, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto una significativa semplificazione operativa per gli intermediari fiscali, autorizzando l’...

In primo piano

IMU su aree edificabili acquistate all’asta: come stimare il valore venale

Revisione legale 2025: segui il nuovo percorso formativo su Concerto.it

Il software DK Set per guardare al futuro

CONCERTO.it: la piattaforma eLearning per i Commercialisti

Tutti gli Articoli

Leggi gli approfondimenti, le notizie e gli ultimi aggiornamenti in materia di contabilità, fisco, società e lavoro e sulla professione.

7 Novembre 2019

Diana Pérez Corradini

Limiti applicativi del regime del margine per gli oggetti d’arte

L’Agenzia delle Entrate ha precisato con il principio di diritto n. 19 del 2019 che il regime del margine, in qu...
15 Ottobre 2019

Stefano Setti

Aste telematiche: profili civilistici e fiscali

Negli ultimi anni, nel mondo del web, sono sorte diverse aste telematiche (ovvero on-line), fra tutte si pensi a...
8 Ottobre 2019

Diana Pérez Corradini

Il Decreto Crescita e le novità sulle fiere internazionali

L’art. 49 del D.L. n. 34 del 2019 (D.L. Crescita) ha introdotto un’agevolazione fiscale relativa alle fiere inte...
7 Ottobre 2019

Diana Pérez Corradini

Aboliti i registri delle dichiarazioni di intento

Importanti semplificazioni sono state previste dal D.L. Crescita (D.L. n. 34 del 2019) all’art. 12-setpies...
3 Ottobre 2019

Stefano Setti

Per la fattura differita elettronica possibile indicare l’ultimo giorno del mese

Con la risposta all’interpello n. 389 del 24 settembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito la fattura diff...
24 Settembre 2019

Stefano Setti

Cessioni intracomunitarie: nuovi documenti di prova dal 1° gennaio 2020

Il nuovo art. 45-bis, inserito nel Regolamento 282/2011 dal Regolamento 2018/1912, stabilisce, con effetto dal 1...
23 Settembre 2019

Diana Pérez Corradini

I forfettari recuperano le ritenute in dichiarazione

Come noto, i ricavi e i compensi che percepiscono i soggetti che applicano il regime forfettario non sono assogg...
19 Settembre 2019

Roberta Provasi

I valori soglia per la valutazione dell’insolvenza

La pubblicazione della bozza dei valori soglia degli indici elaborata dal CNDCEC lo scorso 10 settembre sta alim...
10 Settembre 2019

Stefano Setti

Reso merce e trasmissione telematica dei corrispettivi

L’Agenzia delle Entrate con il Principio di diritto n. 21 del 1° agosto 2019 ha ricordato, in prima analisi, la ...
9 Settembre 2019

Daniela

Bollo virtuale sulla fattura cartacea

9Qualora il contribuente forfettario emetta una fattura in modalità analogica può continuare ad assolvere l’impo...
3 Settembre 2019

Stefano Setti

Accertamento con adesione: le cose da sapere

L’accertamento con adesione (art. 1 e ss. del D.Lgs. 19 giugno 1997, n. 218) consente al contribuente di definir...
2 Settembre 2019

Stefano Setti

Il ravvedimento operoso parziale o frazionato

La Legge n. 58/2019 di conversione del Decreto Crescita ha introdotto, nel D.Lgs. n. 472/1997, il nuovo art. 13-...