Concordato 2025-2026: formulazione della proposta, adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il software “Indici Sintetici di Affidabilità – Il tuo ISA 2025 CPB”, tramite il quale i contribuenti potranno valutare il pr...

In primo piano

Lavoro autonomo: le tante novità del quadro RE di Redditi

ATECO 2025: operativo il servizio per la rettifica dei codici a corrispondenza multipla

Il software DK Set per guardare al futuro

CONCERTO.it: la piattaforma eLearning per i Commercialisti

Tutti gli Articoli

Leggi gli approfondimenti, le notizie e gli ultimi aggiornamenti in materia di contabilità, fisco, società e lavoro e sulla professione.

19 Settembre 2019

Roberta Provasi

I valori soglia per la valutazione dell’insolvenza

La pubblicazione della bozza dei valori soglia degli indici elaborata dal CNDCEC lo scorso 10 settembre sta alim...
10 Settembre 2019

Stefano Setti

Reso merce e trasmissione telematica dei corrispettivi

L’Agenzia delle Entrate con il Principio di diritto n. 21 del 1° agosto 2019 ha ricordato, in prima analisi, la ...
9 Settembre 2019

Daniela

Bollo virtuale sulla fattura cartacea

9Qualora il contribuente forfettario emetta una fattura in modalità analogica può continuare ad assolvere l’impo...
3 Settembre 2019

Stefano Setti

Accertamento con adesione: le cose da sapere

L’accertamento con adesione (art. 1 e ss. del D.Lgs. 19 giugno 1997, n. 218) consente al contribuente di definir...
2 Settembre 2019

Stefano Setti

Il ravvedimento operoso parziale o frazionato

La Legge n. 58/2019 di conversione del Decreto Crescita ha introdotto, nel D.Lgs. n. 472/1997, il nuovo art. 13-...
22 Luglio 2019

Stefano Setti

Decreto crescita: la tenuta “meccanizzata” della contabilità

Con effetto 1° maggio 2019, l’art. 12-octies del Decreto Crescita (DL n. 34/2019) ha modificato il comma 4-quate...
17 Luglio 2019

Stefano Setti

Gestire la fattura differita elettronica

L’Agenzia delle Entrate con la C.M. n. 14/E del 17 giugno 2019 ha stabilito che la fattura differita elettronica...
8 Luglio 2019

Stefano Setti

Fattura elettronica: dal 2020 novità per l’imposta di bollo

A partire dal 1° gennaio 2020 sono previsti dei cambiamenti importanti relativamente alla gestione dell’imposta ...
2 Luglio 2019

Roberta Provasi

Indicatori della crisi: protocollo d’intesa tra CNDCEC e Cerved

Una delle novità più significative introdotte dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza, come ormai ben recepito ...
28 Giugno 2019

Stefano Setti

Più tempo per l’invio telematico dei corrispettivi

Il D.D.L. di conversione in legge del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e...
24 Giugno 2019

Stefano Setti

Note di credito elettroniche per il tax free

L’Agenzia delle Entrate con la propria R.M. n. 58 dell’11 giugno 2019 ha fornito importanti chiarimenti sulla nu...
20 Giugno 2019

Diana Pérez Corradini

Servizi bancari per trasferimento fondi senza IVA

Il principio di diritto n. 12 del 2019 dell’Agenzia delle Entrate si è occupato del trattamento IVA applicabile ...