Antiriciclaggio: nuove Regole tecniche per i commercialisti, tra opportunità di compliance e criticità operative

A partire dal 16 gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove Regole tecniche antiriciclaggio adottate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti...

In primo piano

Lavoro autonomo: le tante novità del quadro RE di Redditi

ATECO 2025: operativo il servizio per la rettifica dei codici a corrispondenza multipla

Il software DK Set per guardare al futuro

CONCERTO.it: la piattaforma eLearning per i Commercialisti

Tutti gli Articoli

Leggi gli approfondimenti, le notizie e gli ultimi aggiornamenti in materia di contabilità, fisco, società e lavoro e sulla professione.

8 Novembre 2022

Stefano Setti

IMU dei coniugi: ciascun possessore ha diritto all’esenzione

Ai fini dell’esenzione IMU per l’abitazione principale è condizione necessaria che il possessore dell’immobile v...
13 Ottobre 2022

Redazione Dkpost

Revisione legale 2022: online i nuovi corsi gratuiti su Concerto.it

È in programma sulla piattaforma Concerto.it il nuovo percorso di formazione professionale – gratuito e ac...
12 Ottobre 2022

Roberta Provasi

Il ruolo del revisore legale nel nuovo Codice della crisi d’impresa

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, recepito con D.Lgs. 12 g...
10 Ottobre 2022

Sandra Pennacini

Forfettari: riaddebito del bollo in fattura e riflessi sulla fatturazione

Il bollo addebitato in fattura dal contribuente in regime forfettario costituisce reddito. È questa la posizione...
4 Ottobre 2022

Stefano Setti

Forfettari: dal 1° ottobre fattura elettronica entro i termini ordinari

Per le operazioni effettuate dal 1° ottobre 2022 i forfettari e i cd. soggetti minori devono procedere all’emiss...
28 Settembre 2022

Sandra Pennacini

Autonomi e professionisti, al via le richieste per il bonus bollette

A partire dal 26 settembre, e fino al 30 novembre 2022, gli aventi diritto al cd. “bonus caro bollette” previsto...
20 Settembre 2022

Stefano Setti

Fatture elettroniche e imposta di bollo: novità dal 1° gennaio 2023

Per i soggetti obbligati, scade il 30 settembre 2022 il termine per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fat...
11 Luglio 2022

Stefano Setti

Esterometro: abolito dal 1° luglio 2022

Dal 1° luglio 2022 è stato abolito l’esterometro. Vediamo tutte le novità, con particolare attenzione alle esclu...
13 Maggio 2022

Stefano Setti

Fattura elettronica per i forfettari obbligatoria dal 1° luglio

Dal 1° luglio scatta l’obbligo della fatturazione elettronica anche per i forfettari. Vediamo insieme, nel detta...
12 Aprile 2022

Diana Pérez Corradini

Il country by country reporting nel Modello Redditi 2022

Cos’è il country by country reporting? Come funziona? Quali sono le tempistiche per il 2022? Rispondiamo insieme...
5 Aprile 2022

Stefano Setti

Esportatori abituali e regime OSS: novità e chiarimenti

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le vendite a distanza intracomunitarie a privati della UE possono rientr...
23 Marzo 2022

Diana Pérez Corradini

Esterometro 2022: tutte le novità

Esterometro 2022: a partire dal 1° luglio la trasmissione telematica dovrà essere effettuata secondo nuove modal...