Lavoro autonomo: le tante novità del quadro RE di Redditi

Il quadro RE del modello Redditi 2025 si presenta ricco di novità. Nuovi campi sono stati introdotti al fine di accogliere le innovazioni introdotte alla norma con la ri...

In primo piano

ISA E CPB 2025: pubblicati i nuovi modelli, in attesa del decreto correttivo

ATECO 2025: operativo il servizio per la rettifica dei codici a corrispondenza multipla

Il software DK Set per guardare al futuro

CONCERTO.it: la piattaforma eLearning per i Commercialisti

Tutti gli Articoli

Leggi gli approfondimenti, le notizie e gli ultimi aggiornamenti in materia di contabilità, fisco, società e lavoro e sulla professione.

10 Novembre 2023

Sandra Pennacini

Regime forfettario: indicazione degli elementi informativi nel quadro RS

I contribuenti in regime forfettario sono tenuti a fornire, in sede di modello Redditi, taluni elementi informat...
7 Novembre 2023

Stefano Setti

Tipologie di esportazioni ai fini IVA e prove documentali

Le cessioni all’esportazione, non imponibili ai fini IVA in Italia, possono essere distinte in due categorie gen...
24 Ottobre 2023

Sandra Pennacini

Riforma fiscale: come cambierà la tassazione per imprese e professionisti

Il processo di riforma del sistema fiscale nazionale voluto dal legislatore può considerarsi ufficialmente avvia...
23 Ottobre 2023

Roberta Provasi

Equo compenso: le novità della legge e le sue criticità

Dal 20 maggio scorso sono in vigore le nuove disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professi...
20 Ottobre 2023

Sandra Pennacini

Corrispettivi elettronici: compliance e novità “decreto Energia”

Corrispettivi sotto stretta osservazione e qualche novità normativa. È questo il quadro delineato, da un lato, d...
5 Ottobre 2023

Robert Braga

La digitalizzazione dei processi interni degli studi professionali

L’evoluzione tecnologica in atto in questo particolare periodo storico sta influenzando profondamente ogni setto...
3 Ottobre 2023

Roberta Provasi

Crisi d’impresa: le check-list per valutare gli adeguati assetti

Definite le linee-guida e gli strumenti operativi per valutare l’adeguatezza degli assetti organizzativi, ...
27 Settembre 2023

Andrea Dal Ponte

L’aggiornamento digitale dei collaboratori dello studio

L’aggiornamento digitale costante dei collaboratori dello studio professionale è una sfida e un’oppo...
25 Settembre 2023

Sandra Pennacini E Giuseppe Avanzato

Definizione delle controversie tributarie

Con la Manovra 2023 sono state previste numerose misure di “tregua fiscale”. Tra queste, di particolare interess...
12 Settembre 2023

Redazione Dkpost

Percorso formativo Revisione 2023: segui i corsi gratuiti su Concerto.it

Al via sulla piattaforma Concerto.it il nuovo percorso di formazione professionale dedicato alla Revisione legal...
11 Settembre 2023

Sandra Pennacini

Riforma fiscale: soluzione per le fatture a cavallo d’anno

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2023 della legge delega per la Riforma fiscale, ...
6 Settembre 2023

Stefano Setti

Bollo sui contratti pubblici: novità per il pagamento dell’imposta

L’Agenzia delle Entrate è recentemente intervenuta sulla “nuova” imposta di bollo da applicare ai contratti pubb...