Fisco

Tutti gli approfondimenti dedicati al Fisco: imposte e tributi, dichiarazioni fiscali e adempimenti. Leggi le novità e non perderti indicazioni pratiche e normative per il tuo lavoro.

2 Luglio 2025

Stefano Setti

Versamento del saldo IVA 2024: scadenze, modalità e agevolazioni

Il saldo dell’IVA relativo all’anno d’imposta 2024 può essere versato dai contribuenti entro diversi termini, in...
30 Giugno 2025

Stefano Setti

Reverse charge nel settore logistica e trasporti

Con l’art. 9 del Decreto legge “fiscale” n. 84/2025, il legislatore interviene nuovamente sulla disciplina del r...
25 Giugno 2025

Sandra Pennacini

Semplificazioni adempimenti fiscali: a regime i divieti per le fatture sanitarie

Con il Decreto Legislativo “correttivo” 12 giugno 2025, n. 81, emanato in attuazione della legge delega per la R...
23 Giugno 2025

Stefano Setti

Split payment: dal 1° luglio 2025 escluse le società FTSE MIB

Con l’art. 10 del D.L. “fiscale” 17 giugno 2025, n. 84, il legislatore interviene sulla disciplina dello split p...
19 Giugno 2025

Sandra Pennacini

Decreto Fiscale: proroga dei versamenti Redditi e IRAP

Tra le disposizioni urgenti introdotte con il D.L. 17 giugno 2025, n. 84, cd. “decreto fiscale”, viene previsto ...
17 Giugno 2025

Sandra Pennacini

Concordato preventivo biennale 2025/2026: cosa cambia con il decreto correttivo

Il tanto atteso “decreto correttivo”, Decreto Legislativo 12 giugno 2025, n. 81, ha completato il su...
13 Giugno 2025

Stefano Setti

Reverse charge per i forfettari: IVA a debito versata trimestralmente

Con l’art. 6 del Decreto Legislativo correttivo n. 81 del 12 giugno 2025, pubblicato in G.U. n. 134 del 12 giugn...
11 Giugno 2025

Sandra Pennacini

Concordato Preventivo Biennale e Dichiarazione IRAP 2025

Il Modello IRAP 2025 (anno d’imposta 2024), al pari del Modello Redditi, vede l’introduzione di significat...
9 Giugno 2025

Stefano Setti

Trattamento IVA del distacco e prestito di personale: i chiarimenti delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate fa il punto sui requisiti e le condizioni per l’assoggettabilità IVA delle operazioni di...
3 Giugno 2025

Stefano Setti

IMU 2025: prima rata da versare entro il 16 giugno

Il versamento della prima rata IMU 2025 va effettuato entro il 16 giugno 2025, applicando le aliquote e le detra...
29 Maggio 2025

Sandra Pennacini

Redditi 2025: le novità per i forfettari nel quadro LM

Il Modello Redditi PF 2025, relativo all’anno d’imposta 2024, vede l’introduzione di numerose novità...
27 Maggio 2025

Stefano Setti

Concordato preventivo: limiti alla compensazione del credito IVA

Nell’ambito della procedura di concordato preventivo (art. 160, legge fallimentare), l’Amministrazione finanziar...