Bollo virtuale sulla fattura cartacea
9Qualora il contribuente forfettario emetta una fattura in modalità analogica può continuare ad assolvere l’imposta di bollo, oltre che con il contrassegno telematico da 2 euro acquistabile presso…
9Qualora il contribuente forfettario emetta una fattura in modalità analogica può continuare ad assolvere l’imposta di bollo, oltre che con il contrassegno telematico da 2 euro acquistabile presso…
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha realizzato un corso di formazione in modalità eLearning dedicato agli adempimenti privacy negli studi professionali. Sei…
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 13 giugno 2018 – Prot. n.117689/2018, ha stabilito le modalità, e approvato il modello, di conferimento della delega agli…
Le principali novità della “stagione dichiarativa” 2018 sono state affrontate in un percorso di formazione a distanza pubblicato su CONCERTO. Sei ore dedicate agli aspetti generali e a…
La prima (o unica) rata dell’IMU dovuta per l’anno in corso, ad eccezione di determinati immobili, deve essere pagata entro il 18 giugno 2018 (in quanto il 16 cade di sabato) sulla base delle…
A decorrere dal periodo d’imposta 2011 sono state introdotte nel nostro ordinamento l’IVIE (imposta sul valore degli immobili situati all’estero) e l’IVAFE (imposta sul valore delle attività…
La fattura elettronica è quel documento fiscale che sin dall’origine assume un formato elettronico. Vediamo brevemente una serie di elementi di base che vanno ricordati sull’argomento. Cos’è…
I commercialisti del lavoro sono 22.264. Questo è il dato – molto significativo – che l’INPS aveva reso noto lo scorso luglio e che più di recente, il 9 novembre, è stato ricordato in…
La piattaforma CONCERTO presenta da ottobre una nuova sezione: eLearning CNDCEC. Si tratta di un’area dedicata al percorso di formazione a distanza che il Consiglio Nazionale dei Dottori…